Dubai è un cantiere gigante. Ogni parte della città si trova in costruzione. La maggior parte di queste sono degli edifici, delle torri per uffici e alberghi privati, ma vengono costruiti anche molti servizi pubblici, quali strade, autostrade, un aeroporto e una metropolitana che permetterà di trasportare fino a 2 milioni di passeggeri al giorno. Tutti vorrebbero avere la loro casa presso il mare; Dubai dispone però di soli 70 km di costa... ma la soluzione è già stata trovata.
In questo post:
- La costa
- Le palme Jumeirah, Jebel Ali e Deira
- Dubai World Central International Airport
- La Metropolitana
- I grattacieli
- Burj Dubai
- Mercato Mall
- La vita utile degli edifici
- L'esistenza di canalizzazioni... piuttosto la loro inesistenza
La costa
Dubai dispone di 70km di costa dove i ricchi possono costruire le loro case, ma siccome la domanda di un posto con vista sul mare è molto più grande che l'offerta, progetti sono stati sviluppati per aumentare i chilometri con vista sul mare: delle isole artificiali vengono costruite e altre lo saranno nel futuro in modo che i 70 km naturali di costa si trasformino in ben mille chilometri (1000 km) !!!
Le palme Jumeirah, Jebel Ali e Deira

La palma Jumeirah ha un tronco lungo 5 km, mentre la palma Jebel Ali avrà un tronco di ben 12 km.
Una palma chiamata Deira sarà costruita sul mare, portando così a tre il numero delle palme artificiali.
Per maggiori informazioni: www.thepalm.ae
Dubai World Central International Airport
L'aeroporto più grande al mondo con una superficie di ben 140 chilometri quadri, una città residenziale, una città logistica, una zona industriale, una città commerciale e un parco da golf, senza dimenticare il più importante, un aeroporto internazionale.
Sito della costruzione dell'aeroporto visto con Google Maps.
Per maggiori informazioni: www.dubaiworldcentral.net
La Metropolitana

I grattacieli

Burj Dubai

Leggi l'articolo
Mercato Mall

Ogni corridoio corrisponde ad una via, con nome italiano. I nomi, però, sono inventati e non corrispondono a nessuna via nota in Italia. Altre fotografie.
La vita utile degli edifici
La salinità del luogo riduce drasticamente la vita utile degli edifici. Questa è di soli 30 anni. Le norme europee di costruzione (Eurocodici) prevedono una vita utile per gli edifici di 50 anni, perché il progresso scientifico e tecnologico fa sì che le normative verranno modificate ogni 50 anni e perché si suppone che gli edifici non verranno più usati dopo 50 anni - sarà discutibile, ma si lavora in questo modo.
Quindi, la salinità dell'aria e dell'acqua sotterranea distrugge piano piano i materiali e gli edifici a Dubai. Comunque moltissime società costruiscono uffici in grattacieli costosissimi, di centinaia di milioni di euro, fino anche a un miliardo di euro (Burj Dubai 1,2 miliardi di USD).
L'esistenza di canalizzazioni... piuttosto la loro inesistenza

Nella foto accanto si può notare una lunghissima fila di camion-cisterna in attesa del loro turno a scaricare l'acqua sporca.
Nella foto si possono vedere questi camion un poco più giù delle linee ad alta tensione; forse conviene cliccare sulla foto per ingrandirla e vederli.